Il Gran Premio motociclistico di Francia fu il primo appuntamento del motomondiale 1975.

Si svolse il 30 marzo 1975 presso il Circuito Paul Ricard di Le Castellet. Corsero tutte le categorie, meno la 50, alla presenza di 100.000 spettatori.

La gara delle 500 è dominata da Giacomo Agostini e Hideo Kanaya.

In 350 domina il venezuelano (di origini friulane) Johnny Cecotto, precedendo Agostini di 25 secondi.

In 250 Cecotto supera Ikujiro Takai all'ultimo giro e vince, diventando, con i suoi 19 anni, il più giovane pilota a vincere un Gran Premio.

In 125 vince Kent Andersson davanti a Leif Gustafsson e Paolo Pileri, che è stato autore di una rimonta dopo essere caduto al primo giro.

Nei sidecar Hermann Schmid e Martial Jean-Petit-Matile ottengono la loro prima vittoria. Per la prima volta nella storia della categoria, i primi dieci classificati corrono con motori 2 tempi.

Classe 500

Arrivati al traguardo

Ritirati

Non partiti

Non qualificati

Classe 350

Classe 250

Classe 125

Classe sidecar

Arrivati al traguardo

Note

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul Gran Premio motociclistico di Francia 1975

Collegamenti esterni

  • (NL) Il motomondiale 1975 su jumpingjack.nl, su jumpingjack.nl. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2020).
  • "Motor" n° 14 del 4 aprile 1975, su motorracehistorie.nl. URL consultato il 1º giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2013).
  • (FR) Il motomondiale 1975 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.

Motociclismo Gran premio di Francia, Pedrosa davanti in 1/e libere

1975 Italian Grand Prix. Monza, Italy Our beautiful Wall Art and Photo

1975 Spanish Grand Prix. Montjuich Park, Barcelona, Spain. 2527 August

Monaco 1975 • STATS F1

1975 World Sportscar Championship Programmes The Motor Racing