Gli Stanley Cup playoff 2025 sono il torneo conclusivo della stagione 2024-2025 della National Hockey League (NHL). L'inizio dei playoff è programmato per il 19 aprile 2025 e si concluderanno a metà del mese di giugno 2025 (non più tardi del 23 giugno) con le Stanley Cup Finals, che decreteranno il vincitore del campionato NHL 2024-2025.
I Toronto Maple Leafs sono la squadra con la striscia di partecipazioni ai playoff più lunga tra tutte le squadre della lega, partecipandovi consecutivamente da ben 9 stagioni (striscia iniziata nel 2017). Al contrario non vi prenderanno parte i Boston Bruins, esclusi dalla fase conclusiva del campionato NHL per la prima volta dal 2016 (concludendo la loro striscia positiva di partecipazioni consecutive ai playoff a quota 8). Gli Ottawa Senators sono invece riusciti a raggiungere i playoff per la prima volta dal 2017, concludendo quella che è stata la terza più lunga striscia di mancate partecipazioni ai playoff della storia della lega.
Squadre partecipanti
È il decimo anno da quando la NHL ha riformato i criteri di qualificazione per i playoff, garantendo l'accesso alle 3 squadre meglio classificate di ogni division, insieme a due squadre che hanno ottenuto la wild card (una per ogni conference).
All'11 aprile 2025, le seguenti squadre hanno matematicamente raggiunto l'obiettivo di qualificarsi ai playoff (con l'indicazione della loro testa di serie nel tabellone)
Eastern Conference
Metropolitan Division
- Washington Capitals (campione della Metropolitan Division e campione della Eastern Conference in regular season)
- Carolina Hurricanes
- New Jersey Devils
Western Conference
Central Division
- Winnipeg Jets (campione della Central Division e campione della Western Conference in regular season)
- Dallas Stars
- Colorado Avalanche
Pacific Division
- Vegas Golden Knights (campione della Pacific Division)
Formato
Ai playoff accedono 16 squadre che, a seconda dei loro risultati nella regular season, ricevono un seed per essere distribuite nel tabellone finale degli Stanley Cup playoff. Il torneo è ad eliminazione diretta e prevede la disputa di First Round, Second Round, Conference Finals e infine delle Stanley Cup Finals. Ogni sfida si realizza al meglio delle sette gare, seguendo lo schema "2–2–1–1–1", il che attribuisce il vantaggio di giocare una gara in casa in più dell'avversaria alla squadra con la miglior testa di serie (le gare 5, 6 e 7 si disputano solo se necessarie).
Gli accoppiamenti iniziali vengono determinati sulla base della testa di serie attribuita ad ogni squadra, in modo che la wild card con il seed più basso debba sfidare al First Round la squadra con il miglior seeding della stessa conference di appartenenza. Nei primi due turni dei playoff, il vantaggio di casa va sempre alla squadra miglior testa di serie (indipendentemente dai punti conquistati durante la regular season).
Durante le partite si rispettano le stesse identiche regole di gioco applicate durante la regular season, ad eccezione della regola che consente di shootout: nelle partite di playoff si giocano successivamente uno o più overtime (della durata di 20 minuti ognuno) fino a quando una delle due squadre non segni il gol decisivo.
Tabellone
Legenda
- A1, A2, A3 – Prima, seconda e terza squadra classificata nella Atlantic Division.
- M1, M2, M3 – Prima, seconda e terza squadra classificata nella Metropolitan Division.
- C1, C2, C3 – Prima, seconda e terza squadra classificata nella Central Division.
- P1, P2, P3 – Prima, seconda e terza squadra classificata nella Pacific Division.
- WC – Squadre che hanno ottenuto la wild card.
First Round
Eastern Conference First Round
(M2) Carolina Hurricanes – (M3) New Jersey Devils
È il sesto incontro ai playoff tra queste due squadre, con gli Hurricanes che detengono attualmente il miglior record avendo vinto 4 delle precedenti 5 serie. L'ultima volta in cui si sono affrontati ai playoff Hurricanes e Devils è stato nell'Eastern Conference Second Round dei playoff 2023, nel quale gli Hurricanes si sono imposti dopo 5 gare. Durante la regular season si sono incontrate per 4 volte, con 2 vittorie per parte.
Risultati
Western Conference First Round
(C2) Dallas Stars – (C3) Colorado Avalanche
È il settimo incontro ai playoff (nonché il secondo consecutivo) tra queste due squadre, con gli Stars che hanno vinto in 4 delle 6 occasioni precedenti. La stagione precedente, in occasione del Western Conference Second Round, Dallas si è imposta sugli Avalanche dopo 6 gare. Nelle tre partite disputate tra le due squadre durante la regular season Dallas ha vinto 2 partite.
Risultati
Statistiche
Fonte: NHL
Statistiche individuali
Skaters
I seguenti giocatori di movimento (skaters) hanno ottenuto più punti (gol assist) durante i playoff
Goaltenders
I seguenti portieri (goaltenders) hanno la miglior media gol incassati (GGA) con almeno 420 minuti giocati durante i playoff.
Diritti televisivi
Canada
In Canada i playoff NHL sono trasmessi per l'11° anno consecutivo da Rogers Media, al penultimo anno dell'accordo con la lega per la trasmissione in diretta di tutto l'evento. Le partite vengono trasmesse tramite il network Sportsnet e CBC Television nel contenitore Hockey Night in Canada. Per il First Round e il Second Round, generalmente la trasmissione televisiva in Canada è un simulcast della diretta statunitense. Le Stanley Cup Finals vengono trasmesse in simulcast sia su Sportsnet che su CBC.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti i playoff NHL sono trasmessi per il 4° anno consecutivo dal network ESPN e da TNT, nell'ambito del loro accordo di 7 anni con la lega. ESPN ha il diritto di scelta su quale Conference Final trasmettere e TNT trasmette quella scartata. Tuttavia, per la rotazione annuale stabilita al momento dell'accordo, questa edizione delle Stanley Cup Finals viene trasmessa in esclusiva da TNT. Per quanto riguarda la telecronaca radiofonica, per il 4° anno consecutivo è Sports USA Radio Network a trasmettere la diretta di una selezione di partite attraverso il segnale di NHL Radio, incluse tutte le Conference Finals e le Stanley Cup Finals (si tratta dell'ultimo anno del contratto in vigore).
Note
Voci correlate
- National Hockey League 2024-2025
- Stanley Cup 2025




