Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Mauritania.

Trasporti su rotaia

Rete ferroviaria

In totale: 700 km di linee ferroviarie (dati 2001).

  • scartamento normale (1435 mm): 700 km
  • Gestore nazionale: Société Nationale Industrielle et Minière (SNIM)
  • Collegamento a reti estere contigue
    • assente: Mali, Sahara Occidentale, Senegal e Algeria.

Trasporti su strada

Rete stradale

Strade pubbliche: in totale 7720 km (dati 2000)

  • asfaltate: 830 km
  • bianche: 6890 km.

Autolinee

Nella capitale, Nouakchott, ed in poche altre zone abitate della Mauritania, operano aziende pubbliche e private che gestiscono i trasporti urbani, suburbani ed interurbani esercitati con autobus.

Idrovie

Lo Stato dispone di acque fluviali navigabili, come quelle appartenenti al fiume Senegal.

Porti e scali

  • Bogue
  • Kaédi
  • Nouadhibou
  • Nouakchott
  • Rosso

Trasporti aerei

Aeroporti

In totale: 26 (dati 2002)

a) con piste di rullaggio pavimentate: 9

  • oltre 3047 m: 0
  • da 2438 a 3047 m: 3
  • da 1524 a 2437 m: 6
  • da 914 a 1523 m: 0
  • sotto 914 m: 0

b) con piste di rullaggio non pavimentate: 17

  • oltre 3047 m: 0
  • da 2438 a 3047 m: 2
  • da 1524 a 2437 m: 5
  • da 914 a 1523 m: 7
  • sotto 914 m: 3.

Voci correlate

  • Mauritania
  • Nouakchott

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trasporti in Mauritania

Mauritania transportation map. EPS Illustrator Map Vector World Maps

MAURITANIAECONOMYTRANSPORTPORT IndoPacific Defense FORUM

History of rail transport in Mauritania Wikiwand

Mauritania, railroad track Stock Photo Alamy

Mauritania Part 2 Photography M1key Michal Huniewicz