Lo Śrīyantra (devanāgarī: श्रीयन्त्र; anche Śrīcakra) è, nell'induismo, quello yantra (o chakra) proprio del culto della dea Tripurasundarī ("Bella dei tre mondi") che la scuola tantra detta dello Śrīvidyā considera divinità suprema e di cui esso rappresenta la forma cosmica.

È costituito dall'incrocio di due insiemi di triangoli, quattro con i vertici indirizzati verso l'alto, a rappresentare il principio maschile, quindi Śiva, e cinque con i vertici rivolti verso il basso, che rappresentano Śakti, quindi il principio femminile.

Lo Śrīyantra è modellato per offrire una visione della unitarietà dell'esistenza di cui fa parte lo stesso meditante.

Questo yantra viene descritto nello Nityāṣoḍas̄ikārṇava.

Bibliografia

  • Madhu Khanna, Yantra in "Induismo" vol. 9, pp.490 e sgg. della "Enciclopedia delle religioni". Milano, Jaca Book, 2006.
  • Travis L. Smith, Yantra in Encyclopedia of Hinduism (a cura di Denise Cush, Catherine Robinson e Michael York). NY, Routledge, 2008.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Śrīyantra

Sri Yantra Veskor Cassiopeia

Das Shri Yantra dein Herzchakra Yoga Vidya Blog Yoga

Pin on Shriyantra

Sri Yantra Die Mystische Macht Des Universums In Einem Symbol

ManufakturAllgaeu Sri Yantra