Alessandro Cesarini (Roma, 1475 circa – Roma, 13 febbraio 1542) è stato un cardinale italiano della Chiesa cattolica, nominato da papa Leone X.
Biografia
Nato a Roma, figlio di Agabito Cesarini, divenne grandissimo amico della Famiglia Medici, in particolar modo del futuro papa Leone X.
Papa Leone X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del luglio 1517.
Nei suoi ventiquattro anni di cardinalato partecipò a tre conclavi:
- conclave del 1521-1522 che elesse Adriano VI,
- conclave del 1523 che elesse Clemente VII,
- conclave del 1534 che elesse Paolo III.
Fu, tra l'altro, amministratore apostolico della diocesi di Oppido Mamertina.
Morì a Roma il 13 febbraio 1542 e fu sepolto nella tomba di famiglia nella basilica di Santa Maria in Aracoeli.
Alessandro Cesarini, il suo pronipote omonimo, fu anch'egli cardinale.
Ascendenza
Bibliografia
- Franca Petrucci, CESARINI, Alessandro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 24, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1980. URL consultato il 30 luglio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Cesarini
Collegamenti esterni
- Pio Paschini, CESARINI, Alessandro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- (EN) Alessandro Cesarini, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
- Opere di Alessandro Cesarini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) David M. Cheney, Alessandro Cesarini, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, CESARINI, seniore, Alessandro, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 28 settembre 2019.



![]()
